BTP, CHE SUCCEDE?
Ormai da diverse settimane stiamo assistendo (con sorpresa?) ad un continuo e costante calo dei rendimenti dei nostri titoli di Stato, a cui si associa di conseguenza una importante riduzione del tristemente noto Spread “vs” il Bund Tedesco. In questo preciso momento, il nostro BTP decennale, “prezza” un rendimento di 0,66%(circa). Sottolineo, il titolo con scadenza DECENNALE.
Credo che questo tipo di fenomeno, in un contesto economico molto particolare e difficile come quello attuale, richieda un approfondimento ed una analisi.
Perché i rendimenti dei titoli di Stato di un Paese con un elevato debito pubblico ed un elevato rapporto debito/PIL , con quest’ultimo(PIL) in calo del 4,70% rispetto allo stesso periodo del 2019 ed un contesto globale di recessione economica stanno registrando questo andamento
“singolare”? E quali sono le conseguenze che possiamo toccare con mano?